Salvare i rettili è urgente
Non solo panda: i rettili sono i veri eroi dimenticati della conservazione.
Non solo panda: i rettili sono i veri eroi dimenticati della conservazione.
Le rondini: architetti del cielo e protagoniste della migrazione.
Come le nutrie evitano l’uomo: scoperta scientifica italiana.
Gli scimpanzé usano la batteria ritmica per comunicare tra le foreste.
A Lampedusa è presente una specie di pipistrello del Nord Africa.
Una nuova metodologia per il monitoraggio della fauna selvatica.
Gli uccelli si adeguano all’urbanizzazione in base alle stagioni.
Questo studio, pubblicato su ZooKeys (1), esamina le caratteristiche ecomorfologiche di due specie asiatiche di rinoceronte
Negli ultimi 60 anni, i biologi marini dell'University of California - Santa Cruz (UC) hanno monitorato il comportamento delle foche elefanti settentrionali che si recano nella vicina riserva naturale di Año Nuevo. Con le foche che si radunano sulla spiaggia a migliaia per riprodursi e fare la muta, generazioni di ricercatori hanno accumulato più di 350.000 osservazioni su oltre 50.000 foche. Grazie all'ausilio di potenti tecnologie e all'intrepidezza di avvicinarsi abbastanza da poter etichettare, pesare e osservare attentamente questi rumorosi e goffi mammiferi marini, il progetto di ricerca a lungo termine ha a disposizione numerosi dati storici e in tempo reale sulla loro idoneità, sul successo nella ricerca del cibo, sul comportamento in mare e sulle dinamiche della popolazione.
Il modo in cui le popolazioni si adattano al loro ambiente è una questione fondamentale in biologia. Tuttavia, sappiamo sorprendentemente poco di questo processo, soprattutto per quanto riguarda le specie in via di estinzione, come le grandi scimmie non umane. Gli scimpanzé, i nostri parenti viventi più stretti, sono particolarmente degni di nota perché abitano una varietà di habitat, dalla foresta pluviale alla savana boschiva. Le foreste hanno chiome chiuse con elevata disponibilità di cibo e acqua durante tutto l’anno, supportano elevate densità di popolazione e ospitano una varietà di agenti patogeni e vettori di malattie.