Il pacemaker più piccolo del mondo attivato dalla luce
Sviluppato un pacemaker così piccolo da poter adattarsi alla punta di una siringa.
Sviluppato un pacemaker così piccolo da poter adattarsi alla punta di una siringa.
Spettroscopia di risonanza magnetica per scoprire il miele adulterato.
Come le zanzare ascoltano ispirando nuovi modi per rilevare disastri naturali.
Creato un materiale che cambia colore in diverse lunghezze d'onda di luce.
Progettato un materiale robotico che si trasforma come un organismo vivente.
I robot nuotatori svolgono un ruolo cruciale nella mappatura dell'inquinamento.
Le balene catturano i pesci usando la furtività e l'inganno.
Il DNA umano funziona come una specie di “Internet biologico”, ed è sotto molti aspetti superiore a quello artificiale.
Il tempo – come concetto valido in fisica – non esiste.
Nuovi farmaci che a basse dosi possono accrescere la memoria a breve durata.