Come i solitoni piegano il tempo, lo spazio e le regole
Dai motivi proteici ai buchi neri, i solitoni topologici sono eccitazioni non lineari pervasive robuste e che possono essere guidate da campi esterni. Finora, tutti i meccanismi di guida esistenti accelerano solitoni e antisolitoni in direzioni opposte. Se cammina come una particella e parla come una particella… potrebbe comunque non essere una particella. Un solitone topologico è un tipo speciale di onda o dislocazione che si comporta come una particella: può muoversi ma non può espandersi e scomparire come ci si aspetterebbe, ad esempio, da un'increspatura sulla superficie di uno stagno.