Nevicate con particelle di plastica sulle Alpi
Secondo uno studio, pubblicato su Environmental Pollution, (1) diretto dal dottor Dominik Brunner, (2) ricercatore della Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology (EMPA), insieme ai colleghi dell'Università di Utrecht e dell'Istituto Centrale Austriaco di Meteorologia e Geofisica, alcune nanoplastiche viaggiano per oltre 2000 chilometri nell'aria. Secondo i dati delle misurazioni, in Svizzera cadono ogni anno circa 43 trilioni di particelle di plastica in miniatura. I ricercatori non sono ancora d'accordo sul numero esatto. Ma secondo le stime dello studio, potrebbero essere fino a 3.000 tonnellate di nanoplastiche che coprono la Svizzera ogni anno, dalle remote Alpi alle pianure urbane. Queste stime sono molto elevate rispetto ad altri studi e sono necessarie ulteriori ricerche per verificare questi numeri.