I fiordi sono efficaci trappole di carbonio
Questa è la conclusione di un nuovo studio, pubblicato dal Journal of Geophysical Research Biogeosciences (1), condotto da ricercatori dell'University of Gothenburg. Grandi quantità di parti di piante affondano sul fondo dei fiordi della costa occidentale svedese dove formano sedimenti. Questo seppellisce il carbonio organico, che altrimenti contribuirebbe all’acidificazione degli oceani e all’effetto serra.