Progettazione di reti e massima entropia
La principale applicazione si ha quando bisogna ricostruire la struttura di tali sistemi a partire da informazioni parziali. Ad esempio, nel caso delle banche e degli scambi finanziari coperti dalla privacy. Lo studio è pubblicato nel numero inaugurale di Nature Reviews Physics (1). Negli ultimi 15 anni, la fisica statistica ha avuto successo come quadro di riferimento per la modellazione di reti complesse. Dal punto di vista teorico, questo approccio ha svelato una varietà di fenomeni fisici, come l’emergere di distribuzioni miste e di non equivalenza d’insieme, che si osservano in reti eterogenee ma non in sistemi omogenei.