Bruno Chastonay: liberi condizionatamente
Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla. Riguardo all'ambito in cui si opera la libera scelta, si parla di libertà morale, giuridica, economica, politica, di pensiero, metafisica, religiosa, ecc.
Quindi da un punto di vista psicologico si può intendere la libertà com'è percepita dal soggetto:
- o negativamente, come assenza di sottomissione, di schiavitù, di costrizione per cui l'uomo si considera indipendente,
- oppure positivamente nel senso dell'autonomia e spontaneità del soggetto razionale: con questo significato i comportamenti umani volontari si basano sulla libertà e vengono qualificati come liberi.
In buona sostanza, libero da vincoli, freni o impedimenti, impegni.
Già con queste affermazioni, constatazioni, vediamo quanto sia veramente difficile stabilire quanto un essere umano sia LIBERO, ovvero UOMO LIBERO.