Interferenza quantistica della luce
Il raggruppamento di bosoni è tra le caratteristiche più notevoli della fisica quantistica. Un celebre esempio in ottica è l'effetto Hong-Ou-Mandel, in cui il raggruppamento di due fotoni nasce da un'interferenza quantistica distruttiva tra le traiettorie in cui entrambi attraversano un divisore di fascio o vengono riflessi. Questo effetto affonda le sue radici nell'indistinguibilità di fotoni identici. Quindi, è generalmente ammesso - e verificato sperimentalmente - che il raggruppamento svanisce non appena i fotoni possono essere distinti, ad esempio quando occupano intervalli di tempo distinti o hanno polarizzazioni diverse.