Batteri intestinali legati ai depositi di grasso nelle arterie cardiache
In un importante studio svedese, pubblicato sulla rivista scientifica Circulation (1), i ricercatori hanno scoperto un legame tra i livelli di alcuni batteri che vivono nell'intestino e le placche aterosclerotiche coronariche. Tali placche aterosclerotiche, che sono formate dall'accumulo di depositi di grasso e colesterolo, costituiscono una delle principali cause di attacchi di cuore. Questa ricerca è stata condotta da ricercatori dell'Uppsala e della Lund University.