Gli scimpanzé combinano i richiami per comunicare un nuovo significato
Una caratteristica fondamentale del linguaggio umano è la nostra capacità di combinare le parole in frasi compositive più ampie, cioè dove il significato dell'insieme è correlato al significato delle parti. Da dove provenga questa capacità o come si sia evoluta, tuttavia, è meno chiaro.Attraverso la sintassi, cioè la combinazione di parole in frasi più grandi, il linguaggio può esprimere un numero illimitato di messaggi. I dati nelle grandi scimmie, i nostri parenti più stretti, sono fondamentali per la ricostruzione delle origini filogenetiche della sintassi, ma attualmente mancano.