Il cerotto cutaneo monitora l'emoglobina nei tessuti profondi
I cerotti elettronici, basati su vari meccanismi, consentono il monitoraggio continuo e non invasivo delle biomolecole sulla superficie cutanea. Tuttavia, ad oggi, tali dispositivi non sono in grado di rilevare le biomolecole nei tessuti profondi, che hanno una correlazione più forte e più rapida con lo stato fisiologico umano rispetto a quelli sulla superficie della pelle. Recentemente, un team di ingegneri dell'University of California San Diego ha sviluppato un cerotto elettronico in grado di monitorare le biomolecole nei tessuti profondi, compresa l'emoglobina.