Idrogeno geologico tra i fiordi della Groenlandia
Nanortalik è un piccolo villaggio della Groenlandia il cui nome, in lingua inuit, significa “dove vanno gli orsi polari”. Tra i fiordi al largo delle sue coste, per due settimane, navigherà un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna alla ricerca di idrogeno geologico. La missione, in partenza il prossimo 24 giugno, è guidata da Alberto Vitale Brovarone professore al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Alma Mater, e si svolge nell’ambito del progetto DeepSeep, finanziato dal Consiglio Europeo delle Ricerche (ERC).