Gli oranghi possono emettere due suoni contemporaneamente
La parola è tra i compiti motori più complessi che gli esseri umani abbiano mai svolto. Gli uccelli canori eguagliano questo risultato durante la produzione di canzoni attraverso il controllo motorio preciso e simultaneo di due sorgenti sonore nella siringe. Il controllo motorio integrato e intricato ha reso gli uccelli canori modelli comparativi per eccellenza per l'evoluzione del linguaggio, tuttavia, la distanza filogenetica con gli esseri umani impedisce una migliore comprensione dei precursori che, all'interno del lignaggio umano, hanno guidato l'emergere del controllo motorio vocale avanzato e del linguaggio.